Home / Wars / Come funzionano le bombe anti-bunker GBU-57 MOP usate dagli USA contro due siti nucleari in Iran

Come funzionano le bombe anti-bunker GBU-57 MOP usate dagli USA contro due siti nucleari in Iran

Ecco una panoramica di come funzionano le bombe anti‑bunker GBU‑57 MOP (Massive Ordnance Penetrator) e il loro impiego recente contro due siti nucleari iraniani:


Cos’è la GBU‑57 MOP?

  • È una bomba guidata GPS/INS da 30 000 lb (~13 600 kg), sviluppata per colpire strutture fortificate e profondamente seppellite, come bunker nucleari (en.wikipedia.org).
  • Ha una cassa in acciaio ad alta densità, seguita da un esplosivo interno di tipo AFX‑757 / PBXN‑114 (~5 300 lb) (en.wikipedia.org).
  • Soltanto il bombardiere B‑2 Spirit può trasportarla in missione (due per aereo), e in futuro anche il B‑21 Raider (en.wikipedia.org).

Meccanismo d’azione

  1. Impatto a velocità supersonica: rilasciata da oltre 10 000 m di quota, accelera fino a ~1 100 km/h per penetrare terreno, roccia o cemento rinforzato (defence-industry.eu).
  2. Penetrazione profonda: può attraversare fino a ~60 m di terreno o ~18 m di cemento con resistenza 5 000 psi; penetrando meno (~8 m) se il cemento è ultra‑resistente (10 000 psi) (thepresspad.com).
  3. Smart fuse: il Large Penetrator Smart Fuze calcola la profondità ottimale e detona internamente, massimizzando l’effetto distruttivo all’interno della struttura (thepresspad.com).
  4. Precisione centimetriche: la combinazione GPS/INS e griglie alari garantisce una traiettoria accurata, colpendo con precisione metrica (english.iswnews.com).

Impiego nel raid statunitense su siti nucleari iraniani

  • Data: 22 giugno 2025, durante l’Operazione “Midnight Hammer” (businessinsider.com).
  • 14 bombe GBU‑57 sono state sganciate da sette B‑2, con 12 dirette a Fordow (più profondo ed estremamente protetto) e 2 a Natanz (en.wikipedia.org).
  • Obiettivo: colpire le gallerie di ventilazione e i tunnel, penetrando fino a 200 ft (≈60 m) prima della detonazione (en.wikipedia.org).
  • L’operazione ha incluso anche lancio di missili Tomahawk su Esfahan usando un sottomarino, oltre a copertura aerea elettronica e decoy (armyrecognition.com).

Effetti e contesto

  • I siti Fordow e Natanz hanno subito danni “enormi”, con centrifughe fuori servizio e strade/ingressi danneggiati .
  • L’IAEA non ha rilevato aumento di radiazioni, confermando il contenimento dei materiali nucleari .
  • Il generale Dan Caine ha detto che il successo è stato frutto di 15 anni di intelligence e sviluppo mirato di questa bomba (apnews.com).
  • Le stime indicano che la ricostruzione del programma iraniano richiederà anni, non mesi .
  • Tuttavia, esperti avvertono che la conoscenza tecnica non può essere distrutta dalle bombe, per cui il programma potrebbe ripartire da basi nascoste (it.wikipedia.org).

In sintesi

AspettoDettagli
Tipo di armaBomba anti‑bunker GPS/INS, 30 000 lb
Penetrazione dichiarataFino a 60 m terreno / 18 m cemento
DeliveryB‑2 Spirit (2 bombe per aereo)
Smart fuseCalibra esplosione per danno interno
Obiettivi colpitiFordow (12 bombe), Natanz (2 bombe)
ImpattiSiti gravemente danneggiati, nessuna contaminazione rilevata, rallentamento programma nucleare