Dal Divano al Mare: 5 Lezioni Scomode sull’Azione Ispirate da una Canzone È una sensazione familiare, quasi un rito serale. Accendi la televisione, scorri le notizie e senti una stretta al cuor...
Un brano che unisce la leggerezza del ritmo alla profondità del testo: “Fame for Fame” si presenta come una delle composizioni più interessanti del panorama jazz pop italiano contemporaneo, con ...
Ecco l’articolo che potresti usare per presentare la canzone. “Dove mangiano in due, mangiano in tre” – Il calore dell’amore in chiave jazz-pop italiana Tra le nuove proposte della s...
“Vanità”: la denuncia poetica di Giorgia sull’illusione contemporanea Con il brano “Vanità”, Giorgia si allontana dai classici temi amorosi per regalarci un pezzo ricco di signific...
Quando una stella muore: l’anima di Giorgia illumina il Concerto Solidale per il Bambin Gesù Il 28 gennaio 2023, durante il Concerto Solidale a favore dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Giorg...
“Lacrime di pietra su Gerusalemme”: poesia civile tra malinconia e denuncia In un panorama musicale spesso dominato da leggerezza e disimpegno, “Lacrime di pietra su Gerusalemme” emerg...
C’è una poesia moderna che spesso si nasconde dietro versi semplici, parole quotidiane e immagini apparentemente leggere. Ma quando ci soffermiamo ad ascoltarla davvero, quella poesia ci parla in m...
COSA SI INTENDE PER COLPO DI CALORE ll colpo di calore, anche chiamato “ipertermia”, è una condizione patologica dell’organismo che si verifica in seguito all’esposizione prolungata a partico...
Certo! La canzone “Una musica può fare” di Max Gazzè, pubblicata nel 1998, è uno dei suoi brani più noti e rappresentativi. È un pezzo che unisce una melodia accattivante a un testo r...
Anche se gli USA non hanno avuto un impero coloniale classico come quelli britannico o francese, hanno comunque esercitato un’influenza dominante su molte nazioni attraverso: Esempi storici Colo...