Un brano che unisce la leggerezza del ritmo alla profondità del testo: “Fame for Fame” si presenta come una delle composizioni più interessanti del panorama jazz pop italiano contemporaneo, con un sound che mescola piano upbeat, inflessioni latine, un sax giocoso e la forza di una voce femminile intensa e graffiante.
Un contrasto tra festa e tragedia
La struttura musicale del brano si muove tra atmosfere frizzanti e dinamiche – quasi a evocare una festa danzante nelle piazze mediterranee – e la tensione lirica che scava nei dilemmi morali dell’artista. Il contrasto è netto: mentre il pianoforte e il sax creano una cornice solare e ritmata, il testo denuncia l’ombra che si cela dietro le luci dello spettacolo.
Il ritornello diventa il cuore pulsante della canzone:
“Cerco la mia strada tra successo e sensi di colpa / Chi comanda il prezzo quando l’anima si volta?”
Una confessione che apre al pubblico le fragilità di chi vive la ribalta, tra desiderio di affermazione e coscienza dei drammi che affliggono il mondo.
Il testo: tra Milano e Gaza, tra champagne e lacrime
L’artista intreccia immagini potenti: Milano che brilla, simbolo della mondanità occidentale, contrapposta a Gaza che piange, icona delle tragedie umane e sociali. È un dualismo che si ripete lungo tutto il brano, con riferimenti a foto patinate, palchi pieni ma stanze vuote, tacchi alti e madri in lacrime.
Le parole “fame for fame” (fama per la fama) diventano un mantra, quasi un’autocritica corrosiva: il successo come gabbia, come illusione che si consuma mentre “lacrime di pietra” cadono su Gerusalemme, simbolo di dolore universale.
La voce e gli arrangiamenti
Il canto femminile guida la narrazione con potenza teatrale, alternando momenti intimi a esplosioni emotive. Il sax solo a metà brano introduce una dimensione di improvvisazione jazzistica, che spezza la linearità e restituisce respiro e gioco, in contrasto con la serietà del messaggio.
L’uso del ritmo latino dona movimento e vitalità, creando quell’effetto straniante tipico dei grandi brani di protesta mascherati da balli festosi: il corpo danza, ma la mente riflette.
Un manifesto musicale
“Fame for Fame” è più di una canzone: è una riflessione sull’arte, sulla società dello spettacolo e sulla responsabilità morale di chi occupa un palcoscenico. La musica avvolge, seduce e invita al movimento, ma le parole feriscono con verità scomode.
Un brano che non lascia indifferenti, capace di mettere insieme energia popolare e consapevolezza politica, tradizione jazzistica e sensibilità contemporanea.

Testo:
[Verse 1]
Fame for fame, affamare per fama
Cuori che si chiudono, anime che si amano
Ma Milano brilla mentre Gaza piange
Lacrime di pietra su mura che si spengono
Sorrido alle luci, ballo sui palcoscenici
Ma dentro il mio petto, pensieri patologici
Fame for fame, this game is getting strange
Mentre il mondo brucia, io cambio le mie pagine
[Pre-Chorus]
Oh, la la la la
Dimmi dove va
La la la la
Questa verità
[Chorus]
Cerco la mia strada tra successo e sensi di colpa
Chi comanda il prezzo quando l’anima si volta?
Fame for fame, but the cost keeps climbing
Stone tears on Jerusalem, the truth keeps crying
Aah, aah, aah
[Verse 2]
Palchi pieni di persone, stanze vuote di presenza
Foto su riviste lucide, dentro solo assenza
Ma Gaza calls my name when silence fills the spaces
Fame for fame, siamo tutti false faces
Bevo champagne mentre bambini muoiono
Porto tacchi alti mentre le madri piangono
Fame for fame, and I’m losing my direction
Pietra su pietra, crolla ogni connessione
[Pre-Chorus]
Oh, la la la la
Dimmi dove va
La la la la
Questa verità
[Chorus]
Cerco la mia strada tra successo e sensi di colpa
Chi comanda il prezzo quando l’anima si volta?
Fame for fame, but the cost keeps climbing
Stone tears on Jerusalem, the truth keeps crying
Aah, aah, aah
[Bridge]
Sarò sempre affamata di fama?
O imparerò ad amare senza dramma?
Pietra per pietra, costruisco il mio castello
Ma Gaza mi guarda attraverso ogni riflesso
[Solo]
[Saxophone solo with vocal ad-libs]
Oh, oh, oh
La la la, mmm
Aah, aah
[Final Chorus]
Cerco la mia strada tra successo e sensi di colpa
Chi comanda il prezzo quando l’anima si volta?
Fame for fame, but the cost keeps climbing
Stone tears on Jerusalem, the truth keeps crying
Fame for fame, affamare per fama
Stone tears falling, lacrime di pietra
Aah, aah, aah
Ooh, mmm