Home / Il punto G

Il punto G

In questa categoria esploriamo il "Punto G" più profondo della cultura italiana: Giorgio Gaber, il Signor G. Non si tratta di musica e spettacolo nel senso convenzionale, ma di un teatro della coscienza, un laboratorio dell’anima in cui Gaber ci ha guidati con le sue riflessioni lucide, ironiche e spesso spietate sull’essere umano e sulla società. Attraverso monologhi, canzoni e pensieri fulminanti, Gaber ha toccato i nervi scoperti dell’esistenza, smascherando ipocrisie, paure, contraddizioni, mode e meccanismi della nostra realtà quotidiana. Il Punto G è quel luogo ideale in cui ci fermiamo per riflettere grazie a lui, per ridere amaramente di noi stessi, per recuperare uno sguardo critico e profondo su ciò che siamo diventati. Qui raccogliamo le sue idee, provocazioni e perle di saggezza: uno spazio per chi ha voglia di pensare, di dubitare, e – perché no – anche di cambiare.