Bertolt Brecht (1898–1956) è stato un drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco, noto soprattutto per aver rivoluzionato il teatro del XX secolo con le sue idee innovative, in particolare attra...
Anche se gli USA non hanno avuto un impero coloniale classico come quelli britannico o francese, hanno comunque esercitato un’influenza dominante su molte nazioni attraverso: Esempi storici Colo...
“Chi è il vero sceriffo?”: Una Canzone per la Pace tra Gaza e Kiev, contro le guerre dello scacchiere globale In un’epoca in cui il mondo sembra scivolare sempre più nel buio delle guerre,...
“Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono.”Con questa frase Giorgio Gaber racchiude lo spirito di una delle sue canzoni più celebri e controverse, “Io non mi sen...
In un mondo stanco di conflitti e armi, arriva una canzone ironica e poetica che riesce a far sorridere e riflettere: “Le nostre bombe sono melodie”. Questa ballata italiana, costruita su una base...
In un’epoca in cui le tensioni geopolitiche si intrecciano con l’economia globale e il culto della personalità, nasce una canzone che unisce l’ironia della musica italiana a un messaggio politi...
In un’epoca in cui l’assurdo si confonde con la realtà, nasce “Trump Gaza”, una canzone italiana pop moderna, irriverente e satirica che colpisce con la forza di un pugno danzante allo stomac...
Nel panorama della musica contemporanea italiana, si affaccia con forza un brano che fonde l’eleganza del jazz-pop, l’energia del Latin swing e una sorprendente vena satirica e poetica. La canzone...